Italia: migliora la velocità delle connessioni ad Internet

10 Ottobre 2016

La velocità delle connessioni ad Internet è spesso un argomento di discussione tra gli utenti: ma è possibile farsi un’idea più precisa al riguardo? Dando uno sguardo ad un report di Akamai, la risposta è positiva: l’azienda, che si occupa di distribuire contenuto tramite 222.000 server collocati in tutto il globo, ha presentato delle statistiche certamente eloquenti.

Se si osservano i dati relativi al secondo trimestre 2016 relativamente al nostro paese, ci sono indicazioni interessanti: nonostante la fibra ottica sia sempre più diffusa anche in Italia, la posizione a livello mondiale per le prestazioni delle connessioni ad Internet è la cinquantatreesima (prima 54esima), mentre tra i paesi EMEA, l’Italia mantiene la ventottesima piazza.

Secondo il report, nel nostro paese la velocità media delle connessioni ad Internet è pari a 8,2 Mbps (con un incremento dello 0,5 percento rispetto al primo trimestre 2016 e, nel confronto con il secondo trimestre 2015, con una crescita del 29 percento).

Anche il valore medio del picco è cresciuto fino a 39,4 Mbps, in crescita del 7,9 percento rispetto al primo trimestre 2016 e, in rapporto al secondo trimestre 2015, l’incremento è stato pari al 30 percento.

In rapporto al precedente anno, anche la diffusione della banda larga – cioè una connessione con velocità superiore ai 4 Mbps – è cresciuta del 16 percento: ora questa tipologia di connessione ha raggiunto l’81 percento del mercato, un dato che fa posizionare l’Italia al ventinovesimo posto nella classifica EMEA.

 

fonte: http://www.pcprofessionale.it/